Stampi e teglie da forno in teflon. Perché usare il Teflon™ e come pulirlo al meglio

La resina siliconata è una soluzione specificamente formulata come distaccante per la produzione di teglie da forno in Teflon™ nelle industrie dolciarie e di panificazione. Le gomme siliconiche sono da molti anni utilizzate come materiale per stampi per le loro proprietà di riprodurre dettagli e restare flessibili. Le moderne soluzioni in teflon® che trovate nel catalogo Steel Frost rappresentano una scelta di grande valore. E vi spieghiamo perché.

La resina siliconata trasparente è una soluzione utilizzata come distaccante per la produzione di teglie nelle industrie dolciarie e della panificazione. Il film secco di resina possiede infatti una discreta stabilità alla temperatura ed è fisiologicamente inerte che la rende adatta nelle cotture povere di zucchero e nella panificazione.

La soluzione in Teflon™

Il Teflon™ (marchio internazionale registrato dalla ditta DuPont) ha proprietà di antiaderenza superiori a quelle offerte da qualsiasi altro prodotto a base di resine fluorurate ed è per questo che Steel Frost lo propone come soluzione di qualità per le teglie da forno: sia per la panificazione che per la pasticceria.

Esistono vari tipi di Teflon™ che variano in base alle esigenze di cottura e alla quantità di micron utilizzata per il rivestimento. Steel Frost ha scelto un Teflon™ 5 mani, che significa che la teglia viene rivestita con cinque mani di prodotto in modo da ottenere la massima qualità.

Antiaderenza superiore

Il rivestimento in Teflon™ del tipo SBS11, utilizzato nei prodotti commercializzati da Steel Frost, è quindi un prodotto multistrato, caratterizzato da antiaderenza superiore a quelle offerte da qualsiasi altro prodotto a base di resine fluorurate, resistenza alla corrosione e basso coefficiente di attrito.

Grazie inoltre alla particolare lavorazione del prodotto la porosità che si crea è molto bassa. E questo lo rende adatto a prodotti con notevoli quantità di zuccheri e alla pasticceria in generale.

Tutti i rivestimenti antiaderenti forniti da Steel Frost sono naturalmente a norma di legge (Regolamento Europeo 1935/2004, dal D.P.R. 23/08/1982 n. 777, dal D.L. 25/01/1992 n. 108, dal D.M. 21/03/1973 e dai successivi aggiornamenti) concernente il materiale e gli oggetti destinati a venire in contatto con i prodotti alimentari.

Rivestimenti antiaderenti. Le cinque cose da NON fare quando lo si utilizza

1. La teglia o lo stampo rivestito con resina siliconata trasparente, elastomero o teflon, non deve mai essere passata vuota all’interno del forno. Il rivestimento ne sarà danneggiato irrimediabilmente, perdendo le sue proprietà. Il rivestimento fornito è già pronto per essere utilizzato.

2. Mai utilizzare spazzole dure o prodotti abrasivi per pulire una teglia con rivestimento antiaderente.

3. Non trasportare o impilare le teglie una sull’altra. La sovrapposizione delle teglie potrebbe rovinare irrimediabilmente il rivestimento.

4. Non lavare le teglie o gli stampi con pulivapor o idropulitrici ad alta pressione. In mancanza di altri sistemi di pulizia o di incrostazioni di farina particolarmente resistenti accertarsi di usare un getto d’acqua inferiore ai 10 bar non a distanza ravvicinata.

5. Non utilizzare soluzioni caustiche.

Scarica il nostro catalogo di stampi e teglie da forno in Teflon™ per la pasticceria e la panetteria.

Oppure scarica il nostro catalogo completo.

Come scegliere il rivestimento più adatto

La scelta di un rivestimento antiaderente dipende soprattutto dal tipo di prodotto che si deve cuocere. La resina siliconata trasparente è un rivestimento adatto a chi fa poche cotture e non necessita di una forte antiaderenza. È adatta alla panificazione e a cotture povere di zuccheri. Il Teflon® è adatto sia alla panificazione che alla pasticceria.

Quando è sconsigliato un rivestimento antiaderente?

Esistono tipi di impasto per i quali qualsiasi rivestimento antiaderente è inefficace. Si tratta di impasti quali quelli utilizzati ad esempio per i savoiardi o per il pan di spagna, composti quasi esclusivamente da zuccheri e uova.

Conclusioni

Esistono tanti tipi di rivestimenti antiaderenti alimentari per le pasticcerie e panetterie.

Le soluzioni in Teflon come distaccante per la produzione di teglie nelle industrie di dolciarie rappresentano una scelta largamente utilizzata dai principali gruppi mondiali dolciari e di panificazione. Grazie alla particolare lavorazione del prodotto, la porosità che si crea è molto bassa, caratteristica che lo rende adatto a prodotti con notevoli quantità di zuccheri e alla pasticceria in generale.

Scarica il nostro catalogo di stampi e teglie da forno in Teflon™ per la pasticceria e la panetteria.

Oppure scarica il nostro catalogo completo.